LAVOISIER
Lavoisier insegno che nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
io credo che questa trasformazione possa e debba essere guidata con responsabilità: per il bene del pianeta e il benessere dell'umanità
Stefano Pastrello
Sono nato nel lontano 1959, tra le nebbie della pianura padana.
Quarant'anni di lavoro nelle fabbriche metalmeccaniche mi hanno insegnato la resistenza, ma è stato solo quando sono andato in pensione che ho scoperto la mia vera vocazione: le Dolomiti.
Qui, tra queste montagne maestose, ho scelto di fare la mia casa e di dedicare la mia vita a un'opera paziente : ridare voce ai boschi feriti trasformando la natura straziata in luce.
Ogni nuova radice è un atto di speranza, un gesto d'amore per la terra che mi ospita. questa è la mia arte questa è la mia rinascita


Patrimonio dell'umanità
Vivere tra le Dolomiti patrimonio dell'umanità è immergersi in una bellezza antica.
Qui dove la tempesta Vaia ha spezzato radici secolari ma non ha cancellato la loro forza, ho imparata trasformare il legno ferito in luce.
le mie lampade non sono solo oggetti: sono storie di resilienza.
ogni nodo, ogni venatura racconta la vita degli alberi e ogni luce accesa è un tributo alla natura che rinasce.